Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani
Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, Tolmezzo
Mensagem do Tripadvisor •
Fechado até segunda ordem
Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani - Tolmezzo
Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani - Tolmezzo
4.5
Fechado temporariamenteFechado até segunda ordem
Tela cheia
Principais maneiras de aproveitar atrações por perto
Localização
Endereço
O melhor por perto
Restaurantes
40 dentro de 5 km

Corte dei Sapori
111
0.1 km$$ - $$$ • Italiana • Mediterrânea • Opções vegetarianas

Trattoria Carnia Da Modesto
130
12 m$$ - $$$ • Italiana • Pizza • Opções vegetarianas

Antica Trattoria Al Borgat
165
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Wine Bar • Opções vegetarianas

Cavour Gelateria
54
0.1 km$ • Docerias • Opções vegetarianas • Opções veganas

Gelateria artigianale La Dolce Vita
46
0.1 km$ • Docerias

Caffe Mozart
28
0.2 km$$ - $$$ • Italiana • Café

Ai Portici
35
0.3 km$ • Italiana • Pizza • Opções vegetarianas

Pizzeria Bella Carnia
53
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Pizza • Opções vegetarianas

Antica Osteria Valle Spaghetteria Pizzeria
352
0.7 km$ • Italiana • Pizza • Mediterrânea
Dolceamarocaffe
8
0.3 km$$ - $$$ • Italiana
Atrações
55 dentro de 10 km

PromoTurismoFVG - Tolmezzo Infopoint
3
13 mCentros turísticos

Chiesa Arcipretale di San Martino
15
0.2 kmIgrejas e catedrais

Biblioteca Civica "Adriana Pittoni"
1
0.2 kmBibliotecas

Palazzo Frisacco
1
0.3 kmMuseus especializados • Museus de arte
Pinacoteca Cornelia Corbellini
1
0.3 kmMuseus de arte
Chiesa di Santa Maria Oltre But
1
0.3 kmIgrejas e catedrais

Chiesa di Santa Caterina
3
0.4 kmLocais religiosos • Igrejas e catedrais

Casa Janesi
1
0.4 kmObras arquitetônicas

Palazzo Linussio
2
0.5 kmPontos de interesse • Obras arquitetônicas
Porta di Sotto
1
0.5 kmLocais históricos
Contribua
4.5
63 avaliações
Excelente
35
Muito boa
22
Razoável
5
Ruim
1
Horrível
0
Paolo S
San Canzian d'Isonzo, Itália406 contribuições
out de 2021 • Amigos
Visitato nell'ambito di una gita organizzata. Creato e donato alla comunità dal prof Gortani.
Ben rappresenta la storia e le tradizioni della Carnia. La guida del museo con passione e competenza ci ha guidato per le 30 sale.
Molto interessante
Ben rappresenta la storia e le tradizioni della Carnia. La guida del museo con passione e competenza ci ha guidato per le 30 sale.
Molto interessante
Feita em 5 de outubro de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
851SilviaM
Fagnano Olona, Itália4.442 contribuições
ago de 2020 • Casais
Un altro museo mai visto e che contiene tanti particolari delle vecchie tradizioni friulane.
Ambienti ben tenuti in cui il fascino del tempo passato è conservato con cura!
Bravi🤩
Ambienti ben tenuti in cui il fascino del tempo passato è conservato con cura!
Bravi🤩
Feita em 15 de abril de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Irene R.
1 contribuição
out de 2020 • Casais
Museo molto interessante ma con diverse criticità.
Sono state installate delle cordicelle (suppongo per protocollo anti-covid) che creano dei percorsi obbligati e allo stesso tempo impediscono alle persone di avvicinarsi alle opere. Questo però rende impossibile osservare tutto quanto esposto e anche leggere i cartellini descrittivi posti vicino alle opere. Peccato.
Altra nota dolente: la cartellonistica, che è presente solo in alcune sale, e la mancanza di descrizioni nella maggior parte degli oggetti.
Sarebbe molto utile creare un percorso tematico che guidi il visitatore, installare dei pannelli esplicativi che evidenzino le opere più significative, creare delle ambientazioni singolari per ogni sala... Insomma svecchiare un po' questo museo!
Nel complesso la visita è stata piacevole e fondamentale per fare un tuffo nel passato della nostra terra.
Sono state installate delle cordicelle (suppongo per protocollo anti-covid) che creano dei percorsi obbligati e allo stesso tempo impediscono alle persone di avvicinarsi alle opere. Questo però rende impossibile osservare tutto quanto esposto e anche leggere i cartellini descrittivi posti vicino alle opere. Peccato.
Altra nota dolente: la cartellonistica, che è presente solo in alcune sale, e la mancanza di descrizioni nella maggior parte degli oggetti.
Sarebbe molto utile creare un percorso tematico che guidi il visitatore, installare dei pannelli esplicativi che evidenzino le opere più significative, creare delle ambientazioni singolari per ogni sala... Insomma svecchiare un po' questo museo!
Nel complesso la visita è stata piacevole e fondamentale per fare un tuffo nel passato della nostra terra.
Feita em 5 de outubro de 2020
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
GIUSEPPE D
Terracina, Itália40 contribuições
out de 2020 • Casais
Io e mia moglie non abbiamo avuto una buona impressione di questo museo in quanto con i protocolli covid hanno giustamente creato dei corridoi di visita, però togliendo la possibilità di avvicinarsi alla maggior parte delle vetrine e degli oggetti e quindi si perde gran parte della visita. Suggerisco delle visite guidate, in modo da poter rendere meno monotona la visita
Feita em 4 de outubro de 2020
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Penelope & Alberto
Gorizia, Itália1.224 contribuições
mar de 2019
il MUSEO CARNICO DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI è uno dei + grandi d’europa! Lo ha creato il signor Gortani, un uomo molto attivo che ha setacciato tutta la carnia per cercare in soffitte e cantine oggetti dimenticati. Grazie a questo signore la mostra puo’ raccontare la vita carnica dal 14° al 20° secolo.
Sono attratta da una particolare sezione, quella dedicata ai gioielli
Le collane di granati erano di gran moda perché imitavano il gioiello del lutto vittoriano. Le troviamo infatti in moltissimi quadri
La filigrana invece veniva usata moltissimo nell 800, si creavano gioielli appariscenti ed economici.
L’orecchino a mezzaluna e’ il tipico ornamento popolare, anche gli uomini lo portavano sul lobo sinistro…
Dalle ricerche fatte è curioso sapere che in nessun paese carnico si sono trovate tracce di artigiani orafi..
una curiosità che vi sorprenederà:è di un tolmezzino la creazione di una speciale tela blu… mezzo secolo dopo un certo sig lewis aggiunse rivetti di rame brevettati e invento’ i pantaloni jeans.
in una vetrina troverete un giubbettino da donna che sembra davvero fatto di jeans….Si chiamava jacopo Linussio e visse nel 1700 , la sua storia ha dell’incredibile. apri’ la prima fabbrica tessile a livello europeo e fu molto competitivo , promosse il lavoro femminile a domicilio e creo’ un tessuto economico ma di qualità , rendendo cosi’ le stoffe accessibili a tutti.
nel massimo splendore la fabbrica dette lavoro a 30.000 persone , una cifra impressionante x quei tempi.
E Grazie al benessere che Linussio porta in città, nascono palazzi sontuosi e chiese.
Sono attratta da una particolare sezione, quella dedicata ai gioielli
Le collane di granati erano di gran moda perché imitavano il gioiello del lutto vittoriano. Le troviamo infatti in moltissimi quadri
La filigrana invece veniva usata moltissimo nell 800, si creavano gioielli appariscenti ed economici.
L’orecchino a mezzaluna e’ il tipico ornamento popolare, anche gli uomini lo portavano sul lobo sinistro…
Dalle ricerche fatte è curioso sapere che in nessun paese carnico si sono trovate tracce di artigiani orafi..
una curiosità che vi sorprenederà:è di un tolmezzino la creazione di una speciale tela blu… mezzo secolo dopo un certo sig lewis aggiunse rivetti di rame brevettati e invento’ i pantaloni jeans.
in una vetrina troverete un giubbettino da donna che sembra davvero fatto di jeans….Si chiamava jacopo Linussio e visse nel 1700 , la sua storia ha dell’incredibile. apri’ la prima fabbrica tessile a livello europeo e fu molto competitivo , promosse il lavoro femminile a domicilio e creo’ un tessuto economico ma di qualità , rendendo cosi’ le stoffe accessibili a tutti.
nel massimo splendore la fabbrica dette lavoro a 30.000 persone , una cifra impressionante x quei tempi.
E Grazie al benessere che Linussio porta in città, nascono palazzi sontuosi e chiese.
Feita em 20 de agosto de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Axela
Bolzano, Itália11 contribuições
ago de 2019 • Casais
Museo assolutamente da vedere, palazzo storico tenuto benissimo e molto curato.
Lo consiglio vivamente.
Lo consiglio vivamente.
Feita em 16 de agosto de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
sandramarziali
Pistoia, Itália27 contribuições
jul de 2019 • Casais
Oltre a disporre di una ricchissima dotazione di abiti, utensili, mobili e molto penetranti ritratti in un'eccellente ambientazione, fornisce notizie su Jacopo Linussio che (nel XVIII secolo!) arrivò a far lavorare 30.000 filatrici, e numerose altre maestranze, nella sua attività di produzione tessuti.
Feita em 2 de agosto de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
HCP A
9 contribuições
jul de 2019 • A sós
Es un museo que no se debe dejar de visitar para conocer un poco la historia de esta ciudad y su origen.
Feita em 31 de julho de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
museale
Gorizia, Itália313 contribuições
jul de 2018 • Amigos
Una bella collezione di oggetti di una ricca famiglia borghese della Carnia con reperti artigianali prodotti in loco e ben valorizzati. Merita un viaggio .Un fornito negozio di funghi vicino alla Chiesa.
Feita em 11 de maio de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Mariola K
21 contribuições
jan de 2019 • Casais
Molto interessante mostra che testimonia la vita della gente della Carnia. Gli oggetti di uso quotidiano , dalla cucina agli antichi mestieri , riportano il visitatore indietro nel tempo regalando gli emozioni uniche. Potrebbe essere migliorata la descrizione di alcuni oggetti, specie quelli minori. Comunque assolutamente da visitare.
Feita em 6 de janeiro de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Nenhuma pergunta foi feita sobre esta experiência
Perguntas frequentes sobre Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani
- Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani abre neste horário:
- Ter - Dom 15:00 - 18:00
- Ter - Sex 09:00 - 13:00
- Sáb - Dom 10:00 - 13:00
- Hotéis perto de Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani:
- Albergo Diffuso Tolmezzo (0.22 km)
- Pergola Rooms (0.37 km)
- B&B Il Cardo (0.55 km)
- Al Fogolar Rooms & Osteria (2.74 km)
- Albergo La Rosa (0.81 km)
- Restaurantes perto de Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani:
- Trattoria Carnia Da Modesto (0.01 km)
- Corte dei Sapori (0.13 km)
- Cavour Gelateria (0.10 km)
- Gelateria artigianale La Dolce Vita (0.12 km)
- Pasticceria Manin Fratelli Bano (0.09 km)