Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro
Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro, Acquapendente
Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro - Acquapendente
Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro - Acquapendente
4.5
Sobre
Duração recomendada
< 1 hora
Recomende alterações para melhorar nosso conteúdo.
Aprimorar este perfilTela cheia
Localização
Endereço
O melhor por perto
Restaurantes
22 dentro de 5 km

Ristorante Toscana dall'Aldina
514
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Mediterrânea • Churrasco

Il Borgo
411
0.5 km$$ - $$$ • Italiana • Pizza • Frutos do mar

Il Ristoro Poder Riccio
191
0.6 km$ • Italiana • Mediterrânea • Churrasco
La Campanella Caffetteria
12
0.1 km$ • Café

Franco Marlo
26
86 m$$ - $$$ • Italiana • Pizza • Pub

Bar Natale
15
0.5 kmCafé

Bar Roma Sas di Pedetta Alessio & C.
23
0.5 km$ • Bar • Café • Pub

Enoteca degli OstiNati
25
0.5 km$ • Italiana • Steakhouse • Mediterrânea

Lo Scarabeo
39
0.5 km$ • Italiana • Pizza • Pub

S’Osteria 38
45
0.6 km$$ - $$$ • Italiana • Pizza • Frutos do mar
Atrações
28 dentro de 10 km

Terre D'aquesia
4
0.2 kmAdegas e vinícolas

Museo della Citta
32
0.2 kmMuseus especializados

Convento dei Cappuccini
1
0.3 kmLocais religiosos
Via Francigena Tappa 37 Acquapendente - Bolsena
2
0.4 kmÁreas históricas para caminhadas • Trilhas panorâmicas

Bosco del Sasseto
212
Pontos de interesse

Castello di Torre Alfina
379
Castelos

Museo del Fiore
73
3.1 kmMuseus especializados

Castello di Proceno
6
4 kmLocais históricos • Obras arquitetônicas
Palazzo Sforza
3
3.7 kmLocais históricos • Obras arquitetônicas

Chiesa del Santissimo Salvatore
1
3.8 kmIgrejas e catedrais
Contribua
4.5
91 avaliações
Excelente
43
Muito boa
34
Razoável
11
Ruim
2
Horrível
1
daga58bis
Roma, Itália518 contribuições
mar de 2022 • Amigos
Secondo noi la parte più interessante della chiesa è la cripta. La tradizione vuole che si conservi una pietra con tracce di sangue proveniente dal Santo sepolcro di Gerusalemme.
La reliquia è conservata appunto all'interno della cripta di stile romanico, una delle più importanti e caratteristiche in Italia perché molto antica X-XI secolo con 24 colonne che formano con gli archi un "gioco" di forme
Inserendo un euro in una macchinetta posta nella navata di sinistra potrete illuminarla e visitarla tranquillamente
La reliquia è conservata appunto all'interno della cripta di stile romanico, una delle più importanti e caratteristiche in Italia perché molto antica X-XI secolo con 24 colonne che formano con gli archi un "gioco" di forme
Inserendo un euro in una macchinetta posta nella navata di sinistra potrete illuminarla e visitarla tranquillamente
Feita em 15 de março de 2022
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Ileana M
Roma, Itália57 contribuições
nov de 2021
molto bella l'esposizione dei quadri realizzata con i petali dei fiori. Per il resto è una cattedrale semplice ma ben curata. peccato non aver trovato accesa la cripta.
Feita em 18 de novembro de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Mario N
Londres, UK221 contribuições
jul de 2021
Acquapendente mischia angoli medioevali a case bruttine, ma dispone di un santuario carico di storia. Purtroppo è situato in un brutto luogo, vicino ad una strada trafficata, con di fronte una piazza spoglia e una statua pacchiana di Padre Pio sul fianco. La brutta facciata, molto più recente della chiesa antica, scoraggia il visitatore. L'interno però merita la vista per due motivi: il primo sono i grandiosi "Pugnaloni", quadri realizzati con petali di fiori, esposti al suo interno. Una tradizione che sarebbe da conservare, ma che vacilla per la mancanza di giovani. Il secondo motivo è la splendida cripta dopo, almeno per qualche minuto, si può tornare indietro nel tempo e dimenticare il brutto interno della chiesa.
Feita em 15 de julho de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Deomogan
Piglio, Lazio, Italy9.001 contribuições
jun de 2021 • Casais
Bella chiesa, ma la cripta era chiusa. All'interno orride opere moderne che non hanno niente da spartire con l'ambiente.
Feita em 17 de junho de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Crissimy
Roma, Itália583 contribuições
mai de 2021
Così viene definita Acquapendente, in quanto all'interno della famosa Basilica del Santo Sepolcro viene custodita una pietra macchiata di sangue che si narra provenga dal Sepolcro di Gerusalemme. Internamente di rilievo il transetto con l'altare centrale si eleva sulla disposizione a tre navate. Ma decisamente più importante è la cripta romanica del XI secolo posta sotto il transetto; sono presenti 24 colonne che suddividono l'ambiente in tante piccole navate ed infine, scendendo una piccola scalinata, si può ammirare il luogo dove viene, all'interno di un tabernacolo, conservata la pietra bagnata dal sangue di Cristo.
Feita em 14 de junho de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Quequacho
Acquapendente, Itália10 contribuições
dez de 2020 • Casais
Duomo della città di Acquapendente lungo la via francigena tappa immancabile lungo il percorso. All'interno varie opere d'arte di petali e foglie svolte da gruppi locali chiamate pugnaloni. Da visitare assolutamente la cripta.
Feita em 19 de dezembro de 2020
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
pigidan
Civitavecchia, Itália68 contribuições
nov de 2020
Esternamente, la facciata non rivela la bellezza che invece cela al suo interno. La CRIPTA assolutamente da visitare, è costruita su 24 colonne su cui poggiano volte a crociera. Vi si trova un sacello, che è la COPIA più antica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Nella basilica sono custoditi alcuni pannelli della festa religiosa dei "Pugnaloni" che si tiene nel paese nella 3a domenica di maggio.
Feita em 15 de novembro de 2020
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Carlo C
L'Aquila, Itália55 contribuições
out de 2020
La Basilica, la cui facciata certamente non attrae, merita assolutamente una visita per la stupenda cripta del IX secolo con all'interno un sacello che custodisce frammenti di pietra del Santo Sepolcro di Gerusalemme, reliquie che la tradizione dice bagnate dal sangue di Gesù. L'interno dell'edificio è molto buio ed anche la cripta può essere vista inserendo un euro in un'apposita gettoniera sulla sinistra della navata centrale.
Feita em 4 de outubro de 2020
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Alessandro
Roma, Itália20 contribuições
set de 2020 • Casais
Per essere una Basilica, l'esterno è piuttosto anonimo..... L'interno anche...la cosa vergognosa è che per vedere il posto più importante della chiesa, la cripta con la copia del santo sepolcro, ( non ho visto l'originale e non posso dire se è una copia fedele) occorre inserire un euro in una apposita fessura per far accendere la luce per qualche minuto nella cripta. Non una offerta libera, ma proprio un euro. Poi ci lamentiamo che la gente si allontana dalla Chiesa.. Anche per loro tutto è diventato commerciale. Tra l'altro la cripta non ha nulla di particolarmente interessante o originale dal punto di vista religioso...
Feita em 7 de setembro de 2020
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Pipistrello6265
Dormelletto, Itália93 contribuições
ago de 2020
Abbiamo dovuto attendere un po di tempo per trovarla aperta, si potrebbero gestire meglio delle bellezze come questa, Basilica del X secolo in stile Romanico appartiene all'ordine Benedettino. Al suo interno una cripta con una fedele ed unica riproduzione del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Fatta costruire da Matilde di Westfalia figlia di Ottone I, Basilica a tre navate, in epoca medioevale era frequentata da pellegrini e da Crociati in quanto tappa obbligata sulla via Francigena, belli i bassorilievi l'Angelo e la vittoria di San Michele sul demonio, accreditati ad Agostino di Duccio.
abbiamo avuto la fortuna di vedere al suo interno i 14 Pugnoni (degli stendardi di grosse dimensioni) che sono annualmente fabbricati esclusivamente con foglie e fiori dagli abitanti dei vari rioni e portati in processione per celebrare il Miracolo della fioritura del ciliegio secco (sono bellissimi)
abbiamo avuto la fortuna di vedere al suo interno i 14 Pugnoni (degli stendardi di grosse dimensioni) che sono annualmente fabbricati esclusivamente con foglie e fiori dagli abitanti dei vari rioni e portati in processione per celebrare il Miracolo della fioritura del ciliegio secco (sono bellissimi)
Feita em 2 de setembro de 2020
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
master2008
Roma, Itália40 contribuições
Buongiorno, scusate, ma la cripta non è visitabile solo su prenotazione? La cattedrale è sempre aperta? Grazie
Franchini1956
Roma, Itália1.606 contribuições
Non vi è alcun bisogno di prenotare
Perguntas frequentes sobre Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro
- Hotéis perto de Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro:
- La Quiete (0.23 km)
- Albergo Toscana "dall'Aldina" (0.44 km)
- Agriturismo Il Morello (0.44 km)
- IL Borgo Ristorante Pizzeria Camere (0.51 km)
- Casale Fornello (0.48 km)
- Restaurantes perto de Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro:
- La Campanella Caffetteria (0.14 km)
- Franco Marlo (0.09 km)
- Ristorante Toscana dall'Aldina (0.44 km)
- Il Borgo (0.50 km)
- Il Ristoro Poder Riccio (0.58 km)