Santuario di Santa Maria del Sasso
Santuario di Santa Maria del Sasso, Bibbiena
Santuario di Santa Maria del Sasso - Bibbiena
Santuario di Santa Maria del Sasso - Bibbiena
4.5
Sobre
Duração recomendada
< 1 hora
Recomende alterações para melhorar nosso conteúdo.
Aprimorar este perfilTela cheia
Principais maneiras de aproveitar atrações por perto
Localização
O melhor por perto
Restaurantes
39 dentro de 5 km

IL TIRABUSCIO'
381
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Toscana • Opções vegetarianas

La tavernetta di Michele e marica
232
0.5 km$$ - $$$ • Italiana • Pizza • Mediterrânea

Babilonya Pub
56
0.4 km$$ - $$$ • Italiana • Pub com cerveja artesanal • Pizza

Il Podesta
24
0.4 km$ • Italiana

Ristorante Alla Fenice
25
0.4 km$$ - $$$ • Italiana

Birreria Porta De' Fabbri
56
0.3 km$ • Italiana • Bar • Pizza

Pizzeria Pischedda Dino
40
0.5 km$ • Italiana • Pizza

Da Marino
82
0.5 km$ • Italiana • Toscana • Centro da Itália

Albergo Ristorante Brogi
49
0.5 km$ • Italiana

Piazza Degli Artisti
42
0.5 km$$ - $$$ • Italiana • Pizza • Mediterrânea
Atrações
46 dentro de 10 km

Piazza Tarlati
2
0.4 kmLocais históricos • Áreas históricas para caminhadas

Museo Archeologico del Casentino Piero Albertoni
25
0.4 kmMuseus de história
Oratorio di San Francesco
3
0.4 kmIgrejas e catedrais

Punto Informativo Turistico Comunale
1
0.4 kmCentros turísticos

CIFA - Centro Italiano della Fotografia d’Autore
6
0.5 kmGalerias de arte
Biblioteca Comunale
1
0.4 kmBibliotecas

Palazzo Dovizi
4
0.5 kmObras arquitetônicas

Chiesa e Chiostro di San Lorenzo
14
0.6 kmLocais religiosos • Igrejas e catedrais

Castello Dei Conti Guidi Di Poppi
857
Castelos

La Verna (Santuario Francescano)
986
Locais religiosos
Contribua
4.5
67 avaliações
Excelente
38
Muito boa
24
Razoável
5
Ruim
0
Horrível
0
paola1975
58 contribuições
jan de 2022 • Casais
Santuario molto bello, la passeggiata a piedi da Bibbiena centro si fa volentieri, la cripta dedicata alla Madonna del Buio suggestiva
Feita em 15 de janeiro de 2022
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Maria A
Florença, Itália446 contribuições
ago de 2021
Consifglio di raggiungere il santuario a piedi dal paese, percorrendo un tratto del Commino di Francesco, in raccoglimento; inadatto a comitive chiassose
Feita em 8 de outubro de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
DucadiMantova73
Mântua, Itália1.704 contribuições
ago de 2021
Fate attenzione agli orari di apertura, non sono dei più agevoli... Chiesa posta addirittura su 3 diversi livelli, molto differenti nello stile. Costruita su una roccia di cui se ne scorge una parte all'interno.
Feita em 2 de outubro de 2021
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Paolo R
Bibbiena, Itália69 contribuições
out de 2019 • A sós
Un posto unico appena fuori dal centro abitato . Facilmente raggiungibile a piedi o in macchina. Un luogo da vedere assolutamente.
Feita em 4 de outubro de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Benzam
449 contribuições
set de 2019
Nella luce calda del pomeriggio troviamo aperta la porta della chiesa ed anche l’ingresso del chiostro, notevole esempio di architettura rinascimentale.
La storia di questo Santuario rimanda ad una committenza domenicana fiorentina, sostenuta dal governo di Lorenzo de Medici e poi da Savonarola, del quale in chiesa troviamo raffigurato il volto dipinto. La forma semplice della facciata si integra armoniosamente con gli altri edifici del complesso. Nel silenzio luminoso del chiostro, l’intonaco bianco incornicia su quattro lati le lunette di un ciclo votivo settecentesco, con i miracoli di cui si è resa artefice la Madonna del Sasso: scampate alluvioni, guarigioni da ferite profonde o da cadute rovinose.
L’interno del Santuario è un complesso di quattro ambienti disposti su due piani: la chiesa principale esibisce all’incrocio dell’unica navata col transetto un leggiadro tempietto rinascimentale percorso da uno bel fregio robbiano. Nella penombra del transetto si intravvede una complessa tela di Jacopo Ligozzi. Da una porta retrostante è visibile il coro della clausura, con stalli cinquecenteschi e una grande tavola di fra Paolino da Pistoia, che dipinse anche un’altra opera collocata nella parete sinistra della chiesa, di fronte ad una terracotta invetriata di Sante Buglioni (con una scena del Battista).
Una madonna affrescata da Bicci di Lorenzo è solo la prima delle immagini miracolose, salita agli onori degli altari per essersi salvata dall’incendio della prima chiesetta quattrocentesca e poi ricollocata al centro del nuovo edificio rinascimentale. Un’altra immagine ancor più miracolosa è la statua lignea della Madonna del Buio, nella cripta sottostante: miracolosa per i due ritorni a piedi dal centro di Bibbiena al Santuario, di notte, nell’anno 1522. Del movente che ispirò queste effigi, resta la storia di una bambina che vide la madonna (e una colomba) la vigilia di san Giovanni del 1347, presagio della peste dell’anno successivo, da cui Bibbiena rimase indenne.
La storia di questo Santuario rimanda ad una committenza domenicana fiorentina, sostenuta dal governo di Lorenzo de Medici e poi da Savonarola, del quale in chiesa troviamo raffigurato il volto dipinto. La forma semplice della facciata si integra armoniosamente con gli altri edifici del complesso. Nel silenzio luminoso del chiostro, l’intonaco bianco incornicia su quattro lati le lunette di un ciclo votivo settecentesco, con i miracoli di cui si è resa artefice la Madonna del Sasso: scampate alluvioni, guarigioni da ferite profonde o da cadute rovinose.
L’interno del Santuario è un complesso di quattro ambienti disposti su due piani: la chiesa principale esibisce all’incrocio dell’unica navata col transetto un leggiadro tempietto rinascimentale percorso da uno bel fregio robbiano. Nella penombra del transetto si intravvede una complessa tela di Jacopo Ligozzi. Da una porta retrostante è visibile il coro della clausura, con stalli cinquecenteschi e una grande tavola di fra Paolino da Pistoia, che dipinse anche un’altra opera collocata nella parete sinistra della chiesa, di fronte ad una terracotta invetriata di Sante Buglioni (con una scena del Battista).
Una madonna affrescata da Bicci di Lorenzo è solo la prima delle immagini miracolose, salita agli onori degli altari per essersi salvata dall’incendio della prima chiesetta quattrocentesca e poi ricollocata al centro del nuovo edificio rinascimentale. Un’altra immagine ancor più miracolosa è la statua lignea della Madonna del Buio, nella cripta sottostante: miracolosa per i due ritorni a piedi dal centro di Bibbiena al Santuario, di notte, nell’anno 1522. Del movente che ispirò queste effigi, resta la storia di una bambina che vide la madonna (e una colomba) la vigilia di san Giovanni del 1347, presagio della peste dell’anno successivo, da cui Bibbiena rimase indenne.
Feita em 6 de setembro de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Armando
Arezzo, Itália687 contribuições
ago de 2019
Bellissimo il Santuario, affascinante la storia della Madonna del Sasso (detta anche del Buio). Retta da Frati Domenicani che accolgono con gioia e calore ogni pellegrino che arrivi in questo Santo Luogo. Si respira ovunque pace e serenità, qui si ritrova l'intimo della nostra natura.
Feita em 17 de agosto de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Eliana P
132 contribuições
jun de 2019 • Amigos
Ci ha accolto cordialmente il Priore che ci ha poi condotto ad ammirare l’interno del Santuario e della cripta con la Madonna del Buio
Ci ha raccontato la storia dei miracoli e fatto ammirare le opere artistiche custodite nella chiesa .
Un bel chiostro col suo roseto e sotto il porticato le raffigurazioni dei vari miracoli ex-voto
Un luogo mistico che da pace.
Ci ha raccontato la storia dei miracoli e fatto ammirare le opere artistiche custodite nella chiesa .
Un bel chiostro col suo roseto e sotto il porticato le raffigurazioni dei vari miracoli ex-voto
Un luogo mistico che da pace.
Feita em 30 de junho de 2019
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
dapi54
Gualdo Tadino, Itália172 contribuições
set de 2018 • Amigos
Bellissimo Santuario cappella della Madonna in mezzo alla roccia suggestiva veramente, posto tranquillo
Feita em 2 de outubro de 2018
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
canfor
Grosseto24 contribuições
ago de 2018 • Casais
E' ubicato poco fuori dal centro di Bibbiena e, pur non avendo la fama di Camaldoli e La Verna, offre al visitatore notevoli spunti mistici. Si può avere anche l'assistenza di un sacerdote che spiega la storia del santuario e quella relativa alla MADONNA DEL BUIO. Poco conosciuto ma ne vale la pena.
Feita em 29 de agosto de 2018
Esta avaliação representa a opinião subjetiva de um membro do Tripadvisor, e não da TripAdvisor LLC.
Giuliano C
Florença, Itália1 contribuição
volevo sapere quando si puo' visitare il Santuario ( a Ferragosto e' aperto ?). Grazie cordiali saluti
Perguntas frequentes sobre Santuario di Santa Maria del Sasso
- Hotéis perto de Santuario di Santa Maria del Sasso:
- Hotel Borgo Antico (0.52 km)
- B&B I Due Portali (0.47 km)
- Albergo Ristorante Brogi (0.47 km)
- Poggio a Poppi (3.97 km)
- Hotel Giardino (0.93 km)
- Restaurantes perto de Santuario di Santa Maria del Sasso:
- IL TIRABUSCIO' (0.41 km)
- La tavernetta di Michele e marica (0.45 km)
- Birreria Porta De' Fabbri (0.34 km)
- Il Podesta (0.39 km)
- Babilonya Pub (0.42 km)